Home
ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile
In evidenza
maggiori dettagli
maggiori dettagli
maggiori dettagli
maggiori dettagli
maggiori dettagli
maggiori dettagli
maggiori dettagli
maggiori dettagli
maggiori dettagli
Prossimi eventi Expo 2025 Osaka: ENEA e Commissariato Italiano per promuovere Ricerca e Innovazione sostenibile 13 Aprile 2025 SERAFIN Workshop | 2nd Symposium on ENEA ReseArch For Innovative Nuclear application 17 Giugno 2025 Qualità dell'aria: studi e sinergie tra ENEA e Regione Campania 19 Giugno 2025 R-Innovare l'Economia Circolare: il manifesto di ECOSISTER per supportare nuovi modelli circolari 25 Giugno 2025 EFCH2 2025 | European Fuel Cells and Hydrogen Piero Lunghi Conference 2025 17 Settembre 2025
Tutti gli eventi ENEA sul sito tematico dedicato
Patrocini e contributi CIMITEC 2026 - International Conferences on Modern Materials and Technologies PHYSOR 2026 – International Conference on the Physics of Reactors 10° Conferenza Italiana Studenti di Fisica - CISF26)Richiedi un patrocinio all'ENEA
Concorsi Avviso di interesse per selezione in ambito EUROfusion - Rif CfP-TRED-AWP26-TRED-03 EEGScadenza presentazione espressioni di interesse: 21 luglio 2025
Avviso di selezione concorsuale per n. 1 Borsa di Studio per Laureati (Rif. BDS/NUC/03/2025 )Scadenza presentazione domande: 10 luglio 2025 ore 13:00
Proposta progettuale NICE-Italy - Avviso di manifestazione di interesse per le impreseScadenza presentazione domande: 13 giugno 2025 ore 12:00
Avviso di avviamento a selezione di 2 operatori tecnici e di 1 operatore di amministrazione Rif. CP02/2025Avviso di selezione e nomina commissione di verifica idoneità assunzione
Bando di concorso per 59 unità di personale diplomato Rif. CTER 2024Sostituzione di un membro effettivo e di un membro supplente della Commissione Esaminatrice
Bando di concorso per 82 unità di personale laureato Rif. RIC 2024Sostituzione membro effettivo della commissione esaminatrice
Maggiori informazioni sul sito dedicato alle opportunità ENEA
Avvisi di indagine di mercatoAttualmente nessun avviso in scadenza
Visualizza tutti gli avvisi nella sezione dedicata sul sito tematico ENEA
Tutte le nostre notizie su: media.enea.it
I ricercatori ENEA sono riusciti ad ottenere nuovi prodotti per l’agricoltura, come concimi, ammendanti e acqua ‘purificata’ per l’irrigazione, dallo scarto di produzione del biogas. Il risultato è stato raggiunto nell’ambito del progetto “BIOSOS - BIOgas SOStenibile” coordinato dall’Università di Camerino, grazie a un innovativo processo di filtrazione a due stadi che ha permesso di estrarre nutrienti (azoto, fosforo e potassio) e sostanze organiche utilizzabili come fertilizzanti e ammendanti agricoli dalla frazione liquida del digestato.
Energia: climatizzazione, i consigli ENEA per una casa green e risparmiare sui costi Energia: ENEA e Agenzia tedesca DENA studiano l’efficienza delle imprese europee Mobilità sostenibile: da progetto Ue nuove piste ciclabili e colonnine per e-bike Energia: idrogeno, ENEA continua a formare professionisti con la Summer School Spazio: sistemi innovativi, biotecnologie e superfood per sostenere la vita dell’uomo sulla Luna e su Marte Nucleare: energia da fusione, pronto il primo magnete per il progetto italiano DTTAREE DI RICERCA, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, SERVIZI DISPONIBILI
LE AREE DI RICERCA E I SERVIZI PER LE IMPRESE
Ambiente e sostenibilità
Tecnologie Energetiche
Efficienza Energetica
Trasferimento tecnologico
Ricerca Nucleare
I nostri prodotti editoriali
Energia, Ambiente e Innovazione Pubblicazioni ENEA Channel Eneainform@ Costruire il Futuro - Off-Site e Riqualificazione Edilizia in Italia Benefici multipli dell'efficienza energetica per le imprese Analisi trimestrale del sistema energetico italiano Archivio della produzione scientifica dell'ENEAProgetti, Iniziative, Novità
ENEA
Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile
Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 ROMA Italia
Partita IVA 00985801000
Codice Fiscale 01320740580
Recapiti
Sede legale
Tel. 06-36271
Contatti per le Detrazioni Fiscali
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Amministrazione trasparente
Indirizzi di posta elettronica
Infomazioni e contatti, riferimenti PEC ed e-MailSeguici
Canali social:
Facebook You tube Linkedin Instagram XApp:
App Store Google PlayENEAinform@
Note legali Privacy Dichiarazione di accessibilità Dati monitoraggio sito © 2025 ENEA. Home L'ENEA Chi siamo Il personale La Struttura organizzativa Il Presidente Il Consiglio di Amministrazione Organi di controllo Consiglio Tecnico Scientifico Il Direttore Generale Certificazioni Riferimenti normativi Lo Statuto Il Piano triennale di attività Il Piano per la parità di genere Notifica per pubblici proclami Dove siamo Come siamo organizzati La Direzione Generale I Dipartimenti Le Direzioni tecniche Le Direzioni amministrativo-gestionali Le strutture tecniche non dirigenziali Le strutture amministrative non dirigenziali Le Risorse Le Partecipate Comitati e Organismi Ricerca e Sviluppo Servizi Imprese Gestione Materiali Radioattivi Cittadini Pubblica Amministrazione Lavoro e formazione Attività internazionali Relazioni con Unione Europea EURATOM - EUROFUSION Comitati HORIZON 2020 Iniziative strategiche europee per R&I Relazioni Internazionali Cooperazione Scientifica e Tecnologica Cooperazione allo sviluppo Accordi e convenzioni Progetti Progetti Nazionali Progetti Europei ed Internazionali Media Per la scuola Per le scuole elementari Per le scuole medie Per le scuole medie superiori PCTO Percorsi PCTO 2024-2025 Percorsi PCTO 2023-2024 Percorsi PCTO 2022-2023 Percorsi PCTO 2019-2020 Mappa della Città Educante Per visitare i nostri Centri di Ricerca Novità e Segnalazioni Informazioni e contatti Pago PA 5x1000 Servizi di e-government attivi Siti tematici Privacy Note legali Dati monitoraggio sito web feedback "Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookieQuesto sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per il suo normale funzionamento, per elaborazioni statistiche e controllo di qualità, e per fornire le funzionalità di condivisione facoltativa sui social network.
Si rende noto che se usi le funzioni che interagiscono con i social network, questi potrebbero tracciare la tua navigazione con i loro cookies. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati e su come disabilitarli leggi l’informativa. Scopri di più
Accetto